Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’efficienza dei processi tecnologici in relazione alla qualità dei prodotti vegetali surgelati per il miglioramento della gestione della catena del freddo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the efficiency of technological processes in relation to the quality of frozen vegetable products to improve cold chain management |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Agricultural engineering |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il mercato del prodotto vegetale surgelato è in espansione, sia in Italia che in Europa, con un ritmo di crescita del 2.7% annuo, corrispondente ad un mercato di oltre 100 miliardi di euro. Le motivazioni di tale crescita sono da imputare alla possibilità di consumare prodotti ad alto valore nutritivo con proprietà organolettiche stabili. Fondamentale per questo comparto è la gestione della catena del freddo, che deve mantenere efficienza di processo e qualità di prodotto. L’attività di ricerca prevede la caratterizzazione di parametri di prodotto e processo con metodologie on/off-line. L’attività proposta verrà svolta nell’ambito del progetto CoACh- Cold management in Agro-food Chains: solutions for process digitalization, che ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema integrato per la gestione ottimizzata della catena del freddo in un processo di trasformazione di prodotti vegetali e la sua validazione in ambiente industriale. |
Descrizione sintetica in inglese | Frozen vegetable market is increasing, both in Italy and in Europe, with an annual growth rate of 2.7%, corresponding to a market of over 100 billion euros. The reasons for this growth are attributable to the possibility of consuming products with high nutritional value, constant organoleptic properties over the time and a high service content. Central to this sector is the management of the cold chain, which must maintain process efficiency and product quality. The research activity involves the selection of the qualitative parameters of the product and process in order to describe the transformation and refrigeration process for obtaining online and offline surveys. The proposed activity will be carried out as part of the CoACh-Cold management in Agro-food Chains project: solutions for process digitalization, which aims to develop an integrated system for optimized cold chain management in a vegetable products process and its validation in an industrial environment. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |