Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della funzione di CFTR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of CFTR function |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | CFTR è il gene la cui mutazione causa la fibrosi cistica. Lo scopo della ricerca è quello di utilizzare nuovi modelli cellulari derivati da pazienti (biopsie rettali, organoidi intestinali o di altri distretti, leucociti e linee cellulari) o l’utilizzo di procedure non invasive direttamente su pazienti per la messa a punto di nuovi test diagnostici o per la valutazione di efficacia di farmaci già utilizzati sui pazienti o in corso di valutazione preclinica. |
Descrizione sintetica in inglese | CFTR is the causative gene of cystic fibrosis. The goal of the research project is to utilize new cellular models derived from patients (rectal biopsies, organoids, leukocytes and cell lines) or the use of non or minimally-invasive procedures in CF patients in order to set new tests suitable for diagnosis or for the evaluation of drugs in use or under preclinical evaluation. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univr.it/it/albo-ufficiale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per l'ammissione alla selezione di cui al precedente art. 1 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) Titolo di Dottore di Ricerca; b) Conoscenza della seguente lingua straniera: inglese; c) Ulteriori requisiti: attività di ricerca e/o di sviluppo nei settori scientifico-disciplinari: MED/04 PATOLOGIA GENERALE e MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For admission to the selection process referred to in Art. 1, potential candidates must fulfil the following requirements: a)PhD; b)Knowledge of the following foreign language: English; c)Other requirements: documented research and/or development experience in the disciplinary sector: MED/04 EXPERIMENTAL MEDICINE AND PATHOPHYSIOLOGY and MED/46 MEDICAL AND BIOTECHNOLOGY LABORATORY TECHNIQUES. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli prodotti dai candidati e un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Medicina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Verona |
Codice postale | 37129 |
Indirizzo | Via dell'Artigliere, 8 |
Sito web | http://www.univr.it/ |
assegni.ricerca@ateneo.univr.it | |
Telefono | +39 (0) 45 8028204 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |