Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del Metabolismo del Triptofano e dell’Angiotensina in placente da parto vaginale Pubbl. A.U. n. 5541/2019 del 15/05/2019 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of Tryptophan Metabolism and Angiotensin in human Placenta from vaginal delivery Pubbl. A.U. n. 5541/2019 del 15/05/2019 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’enzima ACE2 promuove la sintesi di Ang-(1-7) da Ang II, che agendo su recettori propri MasR, ha azioni antinfiammatore e immunomodulatrici. Decidue di gravidanze femminili hanno una maggiore espressione di Ang-(1-7) rispetto a quelle maschili, suggerendo che una deregolazione dell’attività e/o espressione di Ang-(1-7) sia associata a processi infiammatori responsabili di parti pretermine nei feti maschi. E’noto che gli enzimi deputati al catabolismo del triptofano (trp), indolamina 2,3-diossigenasi (IDO) e triptofano 2,3-diossigenasi (TDO), giocano un ruolo chiave nello sviluppo del feto poiché regolano il sistema immunitario. Poiché sia Ang-(1-7) che il trp regolano i processi infiammatori ed immunitari in gravidanza e poiché la loro co-espressione non è stata studiata né correlata, lo scopo di questo studio è una analisi della loro espressione sia come RNA che come proteina, in placente da parto vaginale a termine di gravidanza. |
Descrizione sintetica in inglese | The ACE2 enzyme promotes the synthesis of Ang- (1-7) from AngII, which its own MasR receptors possesses anti-inflammatory and immunomodulatory actions. Deciduous of female fetuses have a greater expression of Ang- (1-7) than those of men, suggesting that a deregulation of Ang- (1-7) activity and / or expression is associated with inflammatory processes responsible for preterm birth in male fetuses. It is known that the enzymes responsible for the catabolism of tryptophan (trp), indolamine 2,3-dioxygenase (IDO) and tryptophan 2,3-dioxygenase (TDO), play a key role in the development of the fetus as they regulate the immune system. Since both Ang- (1-7) and trp regulate inflammatory and immune processes during pregnancy and since their co-expression has not been studied and correlated, the aim of this study is the assessment of their expression, both as RNA and as protein, in placentas from vaginally delivery at term |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unifi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica in Scienze Biologiche o Biotecnologie o Farmacia, V.O o corrispondenti lauree specialistiche/Magistrali. Dottorato in Scienze Biomediche; Curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Biological Sciences or Biotechnologies or Pharmacy, V.O or corresponding specialist degrees PhD in Biomedical Sciences; Appropriate scientific professional CV for carrying out the project. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition is based on qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | viale pieraccini 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879/1889 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |