Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio molecolare del pathway di trasduzione del segnale Hippo-YAP/TAZ nella regolazione della proliferazione cellulare Pubbl. A.U. n. 5254/2019 del 9/05/2019 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular study of the Hippo-YAP/TAZ signaling pathway in the regulation of cell proliferation.Pubbl. A.U. n. 5254/2019 del 9/05/2019 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il sistema di segnalazione Hippo si attiva e interagisce con molti percorsi di trasduzione del segnale. Tra i sistemi di segnalazione coinvolti nella biologia dei tumori vi sono EGF, la famiglia dei TGF, Notch, Wnt e GPCR. L’interruzione della segnalazione di Hippo, o l’attivazione anomala della Yes-associated protein (YAP, noto anche come YAP1) e co-attivatore trascrizionale PDZ-binding motif (TAZ, noto anche come WWTR1) porta a un certo numero di malattie tra cui. Questi sistemi di trasduzione interagiscono e cooperano negativamente o positivamente con l'asse YAP / TAZ e possono spesso regolarsi reciprocamente, culminando in un importante effetto sulla proliferazione cellulare, nella dinamica della generazione di cellule staminali e dell'auto-rinnovamento, dell'angiogenesi e della progressione tumorale. |
Descrizione sintetica in inglese | The Hippo signaling system engages and interacts with many signal transduction pathways. Among interacting signaling systems of consequence to tumor biology are EGF, TGF family growth factor, Notch, Wnt and the GPCR. Disruption of the Hippo signaling, or abnormal activation of Yes-associated protein (YAP; also known as YAP1) and transcriptional co-activator with PDZ-binding motif (TAZ; also known as WWTR1) leads to a number of diseases including. These transduction systems interrelate and co-operate with the YAP/TAZ axis negatively or positively, and might frequently mutually regulate one another culminating in conspicuous effects cell proliferation, the dynamics of stem cell generation and self-renewal, angiogenesis and tumor progression. |
Data del bando | 09/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unifi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche V.O. e corrispettive Lauree N.O. C.V. idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD in Biological Sciences CV regarding research project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il processo è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of on interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879/1889 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |