Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione in larga scala di comunità usando modelli Agent-Based e loro visualizzazione - Rif. 116/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Large scale simulations of urban communities using Agent-Based models and visualization - Ref. 116/2019-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Programma multidisciplinare. L’obiettivo è sviluppare un modello Agent-Based (ABM) di una citta` di circa 1 milione di abitanti che geometricamente assomiglia alla citta` di Torino. Verra` analizzata l’interazione tra diversi classi di agenti che sono predisposti alla gestione di emergenze a scala urbana (per esempio sismi, inondazioni, esplosioni, attacchi terroristici ecc.) Gli ABM simuleranno le infrastrutture non fisiche ( EMT , polizia, vigili del fuoco , ecc ). Il ricercatore svolgera` tutta la sua attivita`nel Disaster Resilience Simulation Laboratory collocato nel Dipartimento DISEG del Politecnico di Torino, usando una workstation dedicata a questa attivita`. Il ricercatore sviluppera`un nuovo strumento di gestione delle crisi che sarà testato su diversi casi studio che verranno selezionati in modo da avere scenari completi e rappresentativi utilizzando la realta`virtuale. |
Descrizione sintetica in inglese | Multidisciplinary program. The goal of the program is to develop an Agent-Based model of a town of about 1 million habitants that resemble geometrically to the city of Turin. Different type of agents (, firefighters, EMT etc.) that are involved in the emergency management of earthquake floods, blasts at the urban scale will be considered. The researcher will develop his/her activity in the Disaster Resilience Simulation Laboratory (DRSIL) that is located in the DISEG Department of the Politecnico di Torino, using a workstation that will be fully dedicated to this activity. The researcher will deliver a new crisis management tool that will be tested on several case studies which will be selected in order to have comprehensive and representative scenarios that will trigger as many aspects of the different crises as possible using virtual reality. |
Data del bando | 17/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6119 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |