Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di Eccellenza “Medicina di Genere” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | university of Florence Project of Excellence |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto di Eccellenza “Medicina di Genere” |
Descrizione sintetica in inglese | Project of Excellence "Gender Medicine" |
Data del bando | 21/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 50 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli, al curriculum scientifico professionale ed alle pubblicazioni o prodotti scientifici, ed i restanti 50 punti da riservare al Progetto presentato dal candidato. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 50 of which to be assigned as a whole to the qualifications, the scientific and professional curriculum and scientific publications or products, and the remaining 50 points to be reserved for the Project presented by the candidate. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Titoli ulteriori rispetto a quelli richiesti dal Bando: fino ad un massimo di 10 punti b) Curriculum scientifico e professionale: fino ad un massimo di 20 punti; c) Pubblicazioni o prodotti scientifici: fino ad un massimo di 20 punti; Progetto di ricerca: a) Originalità e fattibilità della ricerca proposta, aspetti innovativi e adeguatezza delle metodologie proposte: fino ad un massimo di 30 punti; b) Qualificazione del candidato con riferimento alle competenze possedute ai fini dello svolgimento della ricerca: fino ad un massimo di 20 punti. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Securities further than those required by the Notice: up to a maximum of 10 points b) Scientific and professional curriculum: up to a maximum of 20 points; c) Publications or scientific products: up to a maximum of 20 points; Research project: a) Originality and feasibility of the proposed research, innovative aspects and adequacy of the proposed methodologies: up to a maximum of 30 points; b) Qualification of the candidate with reference to the competences possessed for the purpose of carrying out the research: up to a maximum of 20 points. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ufficio_assegni_di_ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |