Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e validazione di test rapidi per la diagnosi delle malattie esotiche, basati sulla metodica lateral flow immunoassay |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and validation of rapid tests for the diagnosis of exotic diseases, based on the lateral flow immunoassay technology |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno sviluppati metodi bioanalitici da implementare in un dispositivo portatile adatto all’utilizzo in applicazioni point-of-need. I metodi saranno basati sulla specificità e avidità dei sistemi biospecifici di riconoscimento molecolare (reazioni immunologiche) e sulla rivelazione colorimetrica, oppure, per un’analisi ultrasensibile, in chemiluminescenza. Essi saranno volti alla diagnosi rapida delle malattie esotiche. I metodi bioanalitici saranno sviluppati utilizzando opportune molecole di riconoscimento biospecifico del target molecolare (anticorpi) e marcatori colorimetrici o chemiluminescenti (nanoparticelle, enzimi, molecole luminescenti), sfruttando il formato analitico “lateral flow immunoassay”. |
Descrizione sintetica in inglese | Bioanalytical methods will be developed to be implemented in a portable device suitable for use in point-of-need applications. The methods will be based on the specificity and avidity of biospecific molecular recognition systems (immunological reactions) and on colorimetric detection, or, for an ultra-sensitive analysis, on chemiluminescence. They will be aimed at the rapid diagnosis of exotic diseases. Bioanalytical methods will be developed using appropriate molecules of biospecific recognition of the molecular target (antibodies) and colorimetric or chemiluminescent markers (nanoparticles, enzymes, luminescent molecules), exploiting the analytical format "lateral flow immunoassay". |
Data del bando | 21/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mara.mirasoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |