Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie di misura per lo studio di inquinanti e di bio-aerosol all’interno di una camera di simulazione atmosferica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of measurement methods for the study of pollutants and bio-aerosols in an atmospheric simulation chamber |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda lo studio dell’interazione tra il bio-aerosol (particelle di origine biogenica sospese in atmosfera) e i principali inquinanti atmosferici presenti in ambiente urbano. Lo studio prevede di impiegare l’unica camera di simulazione atmosferica presente sul territorio nazionale (ChAMBRe – Chamber for Aerosol Modelling and Bio-aerosol Research), installata presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova. Al suo interno, sono previsti esperimenti di iniezione ed estrazione di specie batteriche selezionate, o spore di interesse epidemiologico. Il bio-aerosol verrà esposto a vari inquinanti, tipici dell’ambiente urbano, in modo da valutare quantitativamente la risposta complessiva del sistema: da una parte la variazione di vitalità delle specie iniettate, dall’altra la variazione delle quantità di inquinanti presenti in camera. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the study of the interaction between the bio-aerosol (particles of biogenic origin suspended in the atmosphere) and the main atmospheric pollutants present in the urban environment. The study plans to use the unique atmospheric simulation chamber on the national territory (ChAMBRe - Chamber for Aerosol Modeling and Bio-aerosol Research), installed at the Physics Department of the University of Genoa. Experiments will regard injection in and extraction from the chamber of selected bacterial species, or spores of epidemiological interest. This bio-aerosol will be exposed to various pollutants, typical of the urban environment, in order to quantitatively evaluate the overall response of the system. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | via Balbi 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |