Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le Imposte di Soggiorno e Sostenibilità Ambientale: incidenza, effetti redistributivi e proposte di riforma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tourist Tax and Environmental Substainability: incidence, distributional effects and policy reforms |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Local public economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le imposte di soggiorno sono tra gli strumenti fiscali che i governi comunali hanno a disposizione per finanziarsi e per effettuare interventi in materia di turismo, di ambiente e di fruizione e recupero dei beni culturali. Considerata la rilevanza che il settore turistico ricopre nell’economia nazionale e locale, questo progetto si propone di analizzare l’incidenza dell’imposta di soggiorno sul territorio per poter valutare i suoi effetti redistributivi e fornire proposte di riforma. Il progetto mira a valutare riforme della tassazione del settore turistico per promuovere comportamenti di sostenibilità ambientale dei consumatori e degli operatori del settore. Si intende misurare il carbon footprinting del turista, per poter quantificare la sua attività inquinante e proporre una correzione attraverso una tassazione ottimale. |
Descrizione sintetica in inglese | Tourist taxes are one of the main sources of tax revenue for local goverments in order to develop tourism activities, environmental tasks and cultural entertainments. Given the impact of the tourism sector on local and national economy, this project aims at analysing the incidence of tourist taxation, its distributional issues and possible reforms. The project focuses on policy interventions with the object of pursuing eco-friendly behaviour of tourists and agents. We want to measure the carbon footprinting of tourism in order to optimally correct polluting activities through taxation. |
Data del bando | 22/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI STUDI AVANZATI SUL TURISMO/CENTER FOR ADVANCED STUDIES IN TOURISM (CAST) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cast.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |