Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Risposte maladattative dello stress: studio dei meccanismi che le regolano per identificare nuovi bersagli terapeutici nelle malattie neuropsichiatriche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Maladaptive responses to stress: study of the mechanisms to uncover new therapeutic targets in neuropsychiatric diseases |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Accertare il contributo dello stress nelle malattie neuropsichiatriche è indispensabile per identificare patogenesi e possibili strategie terapeutiche innovative. Per chiarire le basi delle risposte individuali allo stress il progetto analizzerà le alterazioni cellulari e molecolari della trasmissione GABAergica e glutammatergica nei neuroni e negli astrociti della corteccia prefrontale e frontale di ratto, distinguendo fra animali vulnerabili e resilienti. Il progetto studierà: a) il decorso temporale delle modificazioni del rilascio di neuro- e glio-trasmettitori nei neuroni e negli astrociti dopo stress; b) i parametri funzionali che correlano con i fenotipi vulnerabili e resilienti; c) i meccanismi alla base delle modificazioni osservate negli animali vulnerabili e resilienti. |
Descrizione sintetica in inglese | Detection of stress contribution to neuropsychiatric diseases is essential to identify ethiopathogenesis and possible innovative therapeutic strategies. To identify the basis of individual responses, this project will address the stress-induced cellular and molecular changes of GABA and glutamate transmission in neurons and astrocytes of rat prefrontal and frontal cortex (PFC/FC), focusing on vulnerable and resilient animals. The project will study: a) changes of neuro- and glio-transmitter release in PFC/FC during time after stress application; b) short- and long-term modifications correlating with vulnerability and resilience to stress: c) the mechanisms at the basis of the responses observed in vulnerable and resilient animals. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | via Balbi 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |