Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Correlati cognitivi e di neuroimmagini delle alterazioni della via nigrostriatale nelle patologie neurodegenerative. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cognitive and neuroimaging correlates of nigrostriatal deficits in neurodegenerative conditions |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La via nigro-striatale gioca un ruolo chiave nella presentazione clinica delle patologie neurodegenerative, sia della malattia di Parkinson e dei parkinsonismi atipici ma, in minor misura, anche delle patologie dello spettro della demenza fronto-temporale. In questo progetto di ricerca ci proponiamo di combinare tecniche di imaging medico-nucleare e di risonanza magnetica con valutazioni neuropsicologiche formali per esplorare la relazione tra marcatori di danno del sistema dopaminergico nigro-striatale e le performance cognitive. Le analisi saranno svolte mediante un approccio trans-diagnostico utilizzando sia dati raccolti presso il nostro Dipartimento che dati disponibili in dataset collaborativi per le principali patologie neurodegenerative. |
Descrizione sintetica in inglese | The nigrostriatal pathway plays a key role in the clinical presentation of different neurodegenerative conditions including Parkinson’s Disease (PD), atypical parkinsonisms and other conditions such as those included in the fronto-temporal dementia spectrum. Here, we will combine molecular imaging, MRI techniques and formal neuropsychological evaluations to explore the relationship between markers of dopaminergic fibers loss and cognitive performances. All analyses will be performed using a trans-diagnostic paradigm across different neurodegenerative conditions, focusing on data collected in our Department as well as datasets based on international collaborations. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | via Balbi 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |