Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strumenti avanzati per la modellistica idrologica ed idraulica in paesi dell'Africa subsahariana. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of advanced tools for hydrological and hydraulic modeling in sub-Saharan African countries |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il cambiamento climatico rappresenta una seria minaccia per la crescita economica, per i mezzi di sostentamento e per la stessa sicurezza di Paesi e popolazioni. Il continente africano è particolarmente vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico per la sua ancora limitata capacità di adattamento resa più acuta da condizioni di povertà e instabilità. Perché i governi possano, con l’aiuto di istituzioni internazionali, sviluppare adeguati piani di adattamento è necessario conoscere e valutare l’impatto del cambiamento climatico sul ciclo idrologico in particolare sulla disponibilità di risorsa idrica e sugli eventi estremi. Obiettivo della ricerca è sviluppare strumenti modellistici idrologici e idraulici in grado di quantificare, in termini statistici, l’impatto di eventi alluvionali e siccitosi nel clima futuro. |
Descrizione sintetica in inglese | Climate change is a serious threat to economic growth, livelihoods and the safety of countries and populations. The African continent is particularly vulnerable to the effects of climate change due to its still limited capacity for adaptation made more acute by conditions of poverty and instability. In order for governments, with the help of international institutions, to develop adequate adaptation plans, it is necessary to know and assess the impact of climate change on the hydrological cycle, in particular on the availability of water resources and on extreme events. The aim of the research is to develop hydrological and hydraulic modeling tools able to quantify, in statistical terms, the impact of flood and drought events in the future climate. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | via Balbi 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |