Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fenomeni di embodiment nella semantica esperienziale del latino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Lexicon of Embodied Experience in Latin |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di assegno prevede l’indagine di fenomeni di embodiment nella codifica, di natura principalmente metaforica, di sentimenti ed emozioni nella lingua latina. L’analisi da condurre sarà di tipo sia sincronico che diacronico ed eminentemente corpus-based. Tra i compiti dell’assegnista figurano la partecipazione alla definizione di un tagset per l’annotazione di metafore embodied attestate nella storia della lingua latina, l’annotazione dei dati e la conseguente costruzione di un database lessicale che sarà successivamente reso disponibile online alla comunità scientifica. Il candidato deve avere un’ottima conoscenza della lingua latina. Sono richieste conoscenze di linguistica storica ed esperienze di annotazione di corpora linguistici. |
Descrizione sintetica in inglese | This project envisages the analysis of embodiment in the linguistic encoding of experiential metaphors in Latin. The analysis will be corpus based and carried out from both a synchronic and diachronic perspective. The post-doc fellow will be involved in the creation of a specific tagset designed to annotate embodied metaphors documented in the history of Latin, in the annotation process, and in the construction of a lexical database, which will be freely available online. The applicant has to have a very good knowledge of Latin and an expertise in historical linguistics and in the annotation of linguistic corpora. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | via Balbi 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |