Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riesame codicologico, paleografico e filologico di manoscritti della Commedia dantesca. Prima fase della diffusione: 1330-1350 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Codicological, palaeographic and philological review of manuscripts of Dante's Comedy. First phase of the circulation: 1330-1350 |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Sotto la guida del prof. G. Inglese, l’assegnista dovrà eseguire una nuova e completa analisi codicologica, paleografica e filologica di alcuni codici della Commedia di Dante Alighieri pertinenti alla prima fase della diffusione del testo. Saranno oggetto di studio i seguenti codici: Firenze, B. Laurenziana, Ashb. 828; B. Riccardiana, ms. 1005; Londra, Br. , Lib. Egerton 943; Piacenza, B. Landi, ms. 190; Madrid, B. Nac., ms. 10186; Parma, B. Palat., ms 3285; Milano, B. Braid., ms AG XII 2; B. Trivulz., ms. 1080; Città del Vaticano, ms. Urb. lat. 366. Dall’elaborazione del materiale potrà scaturire la necessità di estendere l’esame ad altri codici. I risultati dell’analisi confluiranno nella pubblicazione, a cura del prof. Inglese, della nuova Edizione Nazionale del Poema, promossa dalla Società Dantesca Italiana. |
Descrizione sintetica in inglese | Under the direction of prof. G. Inglese, the researcher will have to perform a new and complete codicological, palaeographic and philological analysis of some manuscripts of the Commedia by Dante Alighieri pertinent to the first phase of the diffusion of the text. The following codes will be studied: Firenze, B. Laurenziana, Ashb. 828; B. Riccardiana, ms. 1005; Londra, Br. , Lib. Egerton 943; Piacenza, B. Landi, ms. 190; Madrid, B. Nac., ms. 10186; Parma, B. Palat., ms 3285; Milano, B. Braid., ms AG XII 2; B. Trivulz., ms. 1080; Città del Vaticano, ms. Urb. lat. 366. The elaboration of the material may lead to the need to extend the examination to other codes. The results of the analysis will be integrated into the publication, by prof. G. Inglese, of the new National Edition promoted by Società Dantesca Italiana. |
Data del bando | 24/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
davide.ludovico@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |