Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del contesto urbano delle città front runner del progetto URBINAT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of urban landscape of front runner cities in URBINAT |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Supporto metodologico per lo sviluppo di: soluzioni innovative per la raccolta (integrazione tra piani di campionamento classici e spaziali con appropriate modalità di acquisizione dati); analisi; visualizzazioni dei dati anche in ambito spaziale. Tale supporto sarà finalizzato alla quantificazione di nuove aree sostenibili in termini urbani nell’ambito del progetto URBINAT. Ulteriore ambito di ricerca sarà connesso all’utilizzo di indicatori per la valutazione e per il confronto dell'efficacia nelle attività progettuali previste e svolte nelle unità identificate dal progetto. Scientific area(s) concerned: SECS-S/05 SOCIAL STATISTICS. |
Descrizione sintetica in inglese | Methodological support for the development of: innovative solutions for: 1) collection (integration between classical and spatial sampling with appropriate data acquisition methods); 2. analysis; 3. visualization of data also in the spatial perspective. This statistical support will be aimed at quantifying new sustainable areas in urban context within the URBINAT project. Further research will be connected to the use of indicators for the evaluation and for the comparison of the effectiveness in the planned project activities carried out in the units identified by the project. |
Data del bando | 24/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/universita/docenti-e-collaboratori/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20000 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20143 |
Indirizzo | Via Carlo Bo, 1 |
Sito web | http://www.iulm.it |
affari.generali@iulm.it | |
Telefono | 02891412320 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 17/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |