Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sensori ottici miniaturizzati per applicazioni nel campo della salute e scienze della vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence -Miniaturized optical sensors for health and life science applications -Published on the Albo Ufficiale with n. 5793 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del presente progetto di ricerca è lo sviluppo di sensori e biosensori fotonici accoppiati a set-up spettroscopici a fibra e successivamente integrati in sistemi robotici per la realizzazione di sistemi automatizzati per l’analisi real-time non distruttiva di analiti target altamente diluiti in campioni liquidi, quali per esempio biomolecole target in fluidi biologici o contaminanti e batteri in campioni idrici. L’elevata versatilità di tali sensori permetterà infatti l’analisi di differenti tipologie di campione a seconda del campo applicativo, cosi come la chimica di superficie delle zone a contatto con i liquidi verrà modificata per aumentarne l’affinità verso le molecole target. Tecniche di micro e nanofabbricazione saranno inoltre sfruttate per integrare tali sensori ottici in sistemi microfluidici per effettuare analisi in parallelo di diversi parametri su pochi microlitri dello stesso campione. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the present project is to smartly combine fiber-based photonic systems with robotic system for the development of automatized non-destructive chemical and biochemical optical sensors able to perform in situ real time measurements of target analytes highly diluted in liquid samples. The high versatility of these optical sensors will enable to handle different type of samples depending on the field of application, and surface chemistry functionalization processes will be optimized to consequently increase their affinity towards the target molecules to be detected. To this end, miniaturized microfluidic systems working with sampling volumes in the order of microliters will be mainly considered to perform different measurements in parallel avoiding wasting huge amount of liquid and cross contamination. |
Data del bando | 21/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29900 |
Periodicità | 17 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003142985-UNFICLE-0a217eaa-e74a-4445-8a51-0747a085ca29-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29900 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segringind@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|