Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunicazione multimediale in lingua straniera: le esigenze dell’Università di Bologna e le opportunità di sviluppo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multimedial communication in a foreign language: the needs of the University of Bologna and opportunities for development |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi delle esigenze di comunicazione istituzionale nell’ambito dell’istruzione universitaria in lingua straniera, con un particolare focus sulle necessità governance di Ateneo. Attività sperimentale in uno o più dei campi analizzati (ad esempio interventi di figure istituzionali, creazione di video promozionali, traduzione di comunicati stampa indirizzati alla stampa estera, di brevi testi per social media e per i siti Alma2021 e AlmaEngage, di articoli del Magazine veicolabili nella versione inglese del Portale di ateneo. Benchmarking delle pratiche di comunicazione in lingua straniere in altri atenei italiani. Controlli di qualità e ipotesi di inserimento della modalità di traduzione automatica con post-editing nella filiera di produzione delle descrizioni degli insegnamenti (Guide Web) in lingua inglese. Elaborazione di una proposta di fattibilità di un sostegno continuativo della comunicazione in lingua straniera da parte del Governance dell’Università di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of the needs of a higher education institution in terms of communication in a foreign language, with particular reference to those of the University of Bologna. Experimental activity in one or more of the fields analysed (for example, public communication on the part of institutional figures, the creation of promotional videos, the translation of press releases for the foreign press, brief social media texts for Alma 2021 and AlmaEngage, articles for Unibo Magazine in English for the University of Bologna web page. Benchmarking of communication practices in foreign languages in other Italian universities. Quality control and hypothesis of a system of automatic translation into English with post-editing for the production of the description of courses for the Web Guide. Formulation of a feasibility study for a support service for the foreign language communication of the governance of the University of Bologna. |
Data del bando | 27/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvia.bernardini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |