Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un rover terrestre per usi agrari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a terrestrial rover for agricultural applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Agricultural engineering |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si concentrerà sullo sviluppo di un rover elettrico per usi agrari. Tale rover sarà costituito da un organo di trazione e da due implement. L’organo di trazione dovrà permettere al rover di fornire la forza di trazione necessaria a trainare i due implement con slittamento e resistenza all’avanzamento limitati al fine di massimizzare l’autonomia del veicolo. A tal fine gli implement dovranno essere caratterizzati ed in particolar modo gli assorbimenti di potenza richiesta dovranno essere misurati in reali condizioni applicative con una trattrice convenzionale. Le prove verranno svolte in differenti condizioni operative, nello specifico diverse tipologie di suoli e morfologie di terreni. L’attività saranno svolte principalmente presso le sedi del DISTAL di Bologna (viale G. Fanin 50) e di Cadriano (via Gandolfi 19). Conoscenze richieste: • sistemi di acquisizione dati, in particolar modo sistemi CAN-Bus ed in ambiente Labview • analisi dati in ambiente Matlab |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is focused on the development of a terrestrial rover for agricultural applications.. The rover will be constituted of an electric motor, a traction element and two implements. The traction element should be permit to the rover to pull the implements with limited slip and motion resistance in order to maximise the battery life. To this goal the implements have to be characterized in order to measure their power demands in real field applications with a conventional tractor. The activities will be mainly carried out at the DISTAL offices located at Bologna (viale G. Fanin 50) and at Cadriano (via Gandolfi 19). Candidate profile: • experience in data acquisition systems, especially with CAN-Bus tools and Labview environment • data analysis with Matlab |
Data del bando | 27/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |