Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Aggiornamento e rigenerazione degli spazi dell'apprendimento, Studi, elaborazioni analitiche e progettuali per il rinnovamento del patrimonio scolastico pubblico, 2019_ASSEGNI_DASTU_67 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Updating and regeneration of learning spaces, Studies, analysis and design strategies for the renewal of the public schools heritage, 2019_ASSEGNI_DASTU_67 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma interviene sul ripensamento del patrimonio scolastico come spazio pubblico nodale in cui operare azioni di aggiornamento e rinnovamento dell'identità. Esso pone la scuola al centro dei processi di condivisione e accoglienza attraverso azioni di didattica sperimentale, scuola aperta e diffusa, coinvolgimento della Comunità Educante e disseminazione della metodologia di intervento. Il patrimonio scolastico sarà aggiornato attraverso un progetto di architettura rispondente alle nuove domande e prospettive interdisciplinari. Il progetto di rinnovamento dell'identità delle scuole e dei relativi spazi aperti ha l'obiettivo di definire un rapporto di reciprocità tra la scuola stessa e tutti coloro che la abitano. |
Descrizione sintetica in inglese | The program focuses on scholastic heritage as a key public space in which to carry out actions to update identity. It places the school at the center of sharing and welcoming processes through experimental teaching, open and widespread education, involvement of the Educating Community and dissemination of the intervention methodology. The schools will be updated through architectural design responding to new questions and interdisciplinary perspectives. The project of renewing the identity of schools and open spaces aims to define a relationship between the school itself and all those who live in it. |
Data del bando | 21/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |