Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi tools per studiare il ruolo di CK2 nel cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new tools to study the role of CK2 in cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La protein chinasi CK2 ha un ruolo chiave in diversi processi cellulari fondamentali, come la crescita, la divisione, la sopravvivenza e morte di una cellula. Un aumento dell’attività di CK2 è stata associata alla patogenesi di differenti forme di cancro nell’uomo, e un inibitore specifico per CK2, il CX-4945, è attualmente in trial clinico. L’uso di inibitori specifici è uno strumento formidabile per studiare le funzionalità di un enzima. Tuttavia non si possono mai escludere effetti off-targets. Noi abbiamo identificato una singola mutazione nella chinasi che non altera la funzionalità enzimatica, ma rende la proteina totalmente insensibile ad una specifica classe di inibitori. Il progetto prevede l’introduzione di questa mutazione nel genoma di cellule tumorali modello. Questo fornirà un tool di estrema importanza per comprendere quali siano gli effetti specifici di determinate classi di inibitori |
Descrizione sintetica in inglese | Protein kinase CK2 is involved in a variety of cell functions, e.g. cell growth and division, cell survival and apoptosis. Elevated CK2 activity has been associated with the pathogenesis of a variety of human cancers, and a CK2 specific inhibitor, CX-4945, has entered clinical trials. The use of specific inhibitors is a valuable tool to study enzyme functions, even if off-targets effects can never be excluded. We have identified a single mutation in the kinase that make this protein totally insensitive to a specific class of inhibitors without affecting CK2 activity. Our project will be devoted to produce this single mutation in the CK2 gene in cancer cell models. This will permit to obtain a formidable tool to dissect CK2 functional role and to highlight off-targets effects of the inhibitors |
Data del bando | 27/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
direzione.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|