Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cultura costruttiva, maestranze e tecniche nei cantieri di età moderna in Piemonte - Rif. 124/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Constructive culture, craftsmanship and techniques in Modern Age Piedmont - Ref. 124/2019-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende dare un contributo alle indagini sul cantiere di architettura nel Piemonte di età moderna, con riferimento all’arco cronologico 1650-1789. Perno di questa indagine saranno prioritariamente le residenze di corte e altri importanti complessi a destinazione pubblica e religiosa, che costituiscano un luogo significativo di sperimentazione o, viceversa, di continuità con le tradizioni costruttive locali. Le politiche dei cantieri pubblici sabaudi saranno messe a confronto con specifici quadri committente/contesto/cantiere internazionali, quali quello francese o rapportati ad altri attori istituzionali attivi anche in Piemonte, quali gli ordini religiosi militari. I diversi momenti dell’affermarsi del cantiere di architettura in Piemonte non saranno letti solo come fenomeni edilizi, ma contestualizzati in una dimensione territoriale e paesaggistica che terrà conto del loro ruolo di fulcro economico del territorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research intends to make a contribution to the investigations on the architectural sites in Modern Piedmont, with reference to the chronological period 1650-1789. Focus of this investigation will be primarily the court estates and other important public and religious complexes, which constitute a significant place of experimentation or, vice versa, of continuity with local building traditions. The policies of the public administration of the House of Savoy will be compared with specific international patron/context/building culture frameworks, such as the French one or those related to other institutional actors also active in Piedmont, such as religious military orders. These phenomena will not be read only as related to technical issues, but contextualized in a territorial and landscape dimension that will take into account their role as the economic fulcrum of the territory. |
Data del bando | 27/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |