Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fattori nutraceutici: evidenze molecolari di effetti omeostatici nei condrociti articolari umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nutraceuticals: molecular evidence of homeostatic effects in human articular chondrocytes |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ assegno di ricerca prevede lo studio degli effetti condroprotettivi di alcuni nutraceutici derivati dell’olivo (idrossitirosolo, oleuropeina, oleocantale), e di elucidare come questi nutraceutici interferiscono con le principali vie di segnalazione e particolarmente con l’attivazione di NF-?B e IKKa. Verrà valutata anche la spermidina, un’altra molecola presente nella dieta mediterranea in elevata quantità di cui è stata ipotizzata una possibile azione anti-aging mediata dalla promozione dell’autofagia in alcuni tipi cellulari. Verranno utilizzati condrociti articolari umani in opportuni modelli in vitro e come noxa stimoli ossidativi (H2O2) o induttori di imunità innata (LPS). Il Progetto sarà condotto in stretta collaborazione con la Dott.ssa Rosa Maria Borzì (Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tessutale, Istituto Ortopedico Rizzoli) e con il Prof. Flavio Flamigni (Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna). |
Descrizione sintetica in inglese | This research fellowship will be focused to the study of the chondroprotective effects of some olive derived nutraceutricals (hydroxytyrosol, oleuropein and oleocanthal) and to tease out how these nutraceuticals affect the principal signaling pathways, namely NF-?B and IKKa activation. Spermidine will also be evaluated, another nutraceutical also belonging to the Mediterranean diet and known to exert a possible anti-aging activity in other cell models via autophagy promotion. Experiments will be undertaken using primary articular chondrocytes in suitable in vitro models, challenged with an oxidative stimulus (H2O2) or with LPS, able to induce innate immunity. The project will be performed in close collaboration with Dr Rosa Maria Borzì (Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tessutale, Istituto Ortopedico Rizzoli) and with Prof. Flavio Flamigni (Department of Biomedical and Neuromotor Sciences of the University of Bologna). |
Data del bando | 29/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
erminia.mariani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |