Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Human Computer Interaction e interfacce utente per Industry 4.0 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Human Computer Interaction and user interfaces in Industry 4.0 contexts |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Digital systems |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si basa sullo studio di metodologie HCI e interfacce utente, a supporto del monitoraggio della produttività e dello stato di salute di macchinari e impianti Industry 4.0. Lo studio mira a studiare soluzioni volte a fornire informazioni real-time sulle performance produttive degli impianti, in modo semplice, da PC o da smartphone; mantenere gli impianti in condizioni ottimali, attraverso funzioni di monitoraggio continuo dei macchinari. In particolare, le attività oggetto di questo progetto sono le seguenti: - Studio dell’interfaccia utente di servizi Industry 4.0 (con funzionalità relative a Energy Saving, Spare Parts Advanced, Service call, Alarm Help, Service Agenda, Video Help, Documentation). - Studio di meccanismi di adattamento dell’interfaccia al device e di personalizzazione dell’interfaccia, con metodologie di user-centered design. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is devoted to study HCI methodologies and user’s interfaces, supporting activities, so as to monitor production and the status of Industry 4.0 machines and plants. This study aims to study solutions devoted to provide real-time information about performance about plants and machines performance, in a simple and effective way, from a PC or from a smartphone; keeping and maintaining the plants in optimal conditions, by means of their continuous and condition monitoring. In particular, the activities at the basis of this project are: - Study of user’s interface of Industry 4.0 services (with functionalities related to Energy saving, spare parts advanced, service call, alarm help, service agenda, video help, documentation). - Study of mechanisms to adapt the user’s interface to the device of personalization of the interface, with user-centered design methodologies. |
Data del bando | 30/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |