Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione, sostenibilità e coordinamento nelle supply chain dei prodotti agroalimentari: il caso studio della filiera ittica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation, sustainability and coordination in food supply chain: the case study of fishery chain |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le dinamiche della commercializzazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari sono in costante evoluzione. Tra i principali problemi riscontrati, vi sono la mancanza di trasparenza dei meccanismi di formazione dei prezzi e i conseguenti squilibri tra operatori nella distribuzione del valore generato dalle filiere. A questi fenomeni si affianca la tendenza, sempre più consistente, rivolta alla diversificazione della domanda e alla identificazione delle caratteristiche distintive di alcuni attributi specifici del prodotto legati alla forte segmentazione del mercato. Obiettivi della ricerca è quello intende analizzare le mutate condizioni produttive, distributive e di mercato che influiscono sulla capacità operativa e sulla redditività delle produzioni agroalimentari, al fine di individuare strategie di coordinamento lungo le filiere utili a sviluppare prodotti innovativi e sostenibili, con particolare attenzione per le produzioni ittiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The dynamics of the marketing and distribution of food products are constantly evolving. The main problems encountered are the lack of transparency of price formation mechanisms and the consequent imbalances between operators in the distribution of value chains. These phenomena are flanked by the increasingly consistent tendency towards the diversification of demand and the identification of the distinctive characteristics of some specific product attributes linked to the strong segmentation of the market. The aim of the research is to analyze the changed production, distribution and market conditions that affect the operating capacity and profitability of agri-food production, in order to identify coordination strategies along the supply chains useful for developing innovative and sustainable products, with particular attention to fish productions. |
Data del bando | 31/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giulio.malorgio@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |