Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Programma di Cooperazione INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - GIOCOnDA - ID 570702, Dati aperti e pubblica amministrazione: progettazione, trasformazione di formati e geolocalizzazione, 2019_ASSEGNI_PCO_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cooperation program INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - GIOCOnDA - ID 570702, Open data and public administration: design, data format trasnformation and georeferencing, 2019_ASSEGNI_PCO_2 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi del progetto sono il rafforzamento delle capacità di coordinamento e collaborazione delle PA italiane e svizzere della Regione insubrica e il miglioramento dei processi di partecipazione degli stakeholder per ovviare alla mancanza, al disallineamento e al sottoutilizzo di informazioni comuni e all'onerosità di condivisione dei dati. L'assegnista si occuperà delle attività riguardanti la pubblicazione dei dati secondo formati aperti standard e secondo strutture omogenee. Verranno considerati degli scenari di riferimento, tra i quali il turismo. Ove possibile e necessario, il dato verrà arricchito della componente geospaziale e verrà anche considerata l'inclusione di dati altri dati esistenti, ad esempio sui trasporti. |
Descrizione sintetica in inglese | The objectives of the project are the strengthening of the coordination and collaboration capability of the Italian and Swiss PAs of the Insubric Region and the improvement of stakeholder participation processes to remedy the lack, misalignment and under-utilization of common information and the burden of sharing data. The research fellow will take care of the activities concerning the publication of data according to standard open formats and according to homogeneous structures. Reference scenarios will be considered, including tourism. Where possible and necessary, the data will be enriched with the geospatial component and the inclusion of other existing data, for example on transport, will also be considered. |
Data del bando | 27/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |