Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di prodotti innovativi per il monitoraggio marino, analisi combinata di serie temporali di prodotti osservativi per lo studio dell'impatto della circolazione negli oceani sul clima e sull’ecosistema marino e disseminazione dei risultati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative products for the marine environment monitoring, analysis of observation/model time series to study 3D ocean circulation and its impact on marine environment and global climate, dissemination of the results |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca saranno svolte nel'ambito del programma Copernicus Marine Environment Monitoring Service – Multi-Observation Thematic Assembly Centre, presso la sede di Napoli dell'Istituto di Scienze Marine. L’assegno verterà su una delle seguenti tematiche: 1) Sviluppo di prodotti innovativi per il monitoraggio marino, da proporre come prodotti operativi nel programma Copernicus; 2) analisi di serie temporali di prodotti osservativi e/o modelli per lo studio dell'impatto della circolazione 3D negli oceani sul clima e sull’ecosistema marino; 3) il test e l'implementazione di tecniche di "machine learning" per l'analisi e ricostruzione dello stato degli oceani dalla combinazione di misure in situ e satellitari. L'assegnista lavorerà in un ambito internazionale e multidisciplinare e avrà il compito di guidare/contribuire alla divulgazione dei risultati attraverso pubblicazioni internazionali, report d progetto e presentazioni a conferenze nazionali/internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful candidate will contribute to the ISMAR-CNR research activities in the framework of the Copernicus Marine Monitoring Service - Multi-Observation Thematic Assembly Centre. The research will focus on one or more of the following topics: 1) the development of innovative products for the marine environment monitoring, that could in the future be proposed as operational products within Copernicus Programme; 2) the analysis of observation/model time series to study 3D ocean circulation and its impact on marine environment and global climate; 3) the test/implementation of "machine learning" techniques for the analysis/retrieval of the ocean state from combined marine observations (satellite/in situ). The successful candidate will be introduced in a stimulating international/interdisciplinary framework and they will be asked to lead/contribute to the dissemination of results through scientific publications, project reports, and presentations at national/international meetings . |
Data del bando | 31/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - ISMAR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80133 |
Indirizzo | Calata Porta di Massa Interno Porto |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
bruno.buongiornonardelli@cnr.it | |
Telefono | 081-5423852 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ismar@pec.cnr.it |