Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MUSIQ - Microscopia multifotonica e spettroscopia ultraveloce: l'imaging incontra il Quantum 812992, Studio delle coerenze quantistiche nei complessi artificiali di raccolta della luce, 2019_ASSEGNI_DFIS_24 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microscopy and Ultrafast Spectroscopy: Imaging meets Quantum 812992-MUSIQ-ETN , Study of quantum coherences in artificial light-harvesting complexes, 2019_ASSEGNI_DFIS_24 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | MUSIQ è un progetto MCSA-ITN di formazione intersettoriale e di ricerca nell¿ambito della fisica/ chimica/scienze della vita volto a creare la prossima generazione di scienziati, pionieri dei microscopi quantistici del domani, con l¿obiettivo centrale di sviluppare la prossima generazione di microscopia ottica, sfruttando fenomeni non lineari coerenti quantistici. Il progetto riunisce un team unico di accademici di fama mondiale e aziende high tech all'avanguardia nella microscopia ottica e nel laser ultraveloce, insieme alla comprensione fondamentale dei fenomeni coerenti di interazione luce-materia, sviluppo di strumenti di analisi delle immagini quantitative e applicazioni biomediche / farmaceutiche nel mondo reale. |
Descrizione sintetica in inglese | MUSIQ is an MSCA-ITN project of interdisciplinary training and research in the fields of physics, chemistry and life sciences, aiming at creating the next generation of scientists, pioneers of tomorrow¿s quantum microscopes, with the main goal of developing the next generation of microscopes exploiting quantum coherent nonlinear phenomena. The project brings together a unique team of world-class academic researchers and high tech companies in optical microscopy and ultrafast optics, and aims at the fundamental understanding of coherent light-matter interaction phenomena and at the development of quantitative image analysis instruments for real-world biomedical and pharmaceutic applications. |
Data del bando | 23/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 41660.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |