Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ATTIVITÀ DI DATA MANAGEMENT NELL’AMBITO DEL PROTOCOLLO CLINICO SPERIMENTALE EMN18 SUL MIELOMA MULTIPLO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ACTIVITY OF DATA MANAGEMENT IN CLINICAL TRIALS OF MULTIPLE MYELOMA |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Mieloma Multiplo è una delle più comuni neoplasie ematologiche, caratterizzata da una incontrollata proliferazione clonale di plasmacellule. Nonostante i progressi terapeutici nel trattamento del MM, la maggior parte dei pazienti continua ad avere una ricaduta, rendendo necessario lo sviluppo di nuovi farmaci.Lo studio clinico internazionale EMN18 mira a valutare l’efficacia della combinazione daratumumab-VCd rispetto alla terapia standard VTd nella fase di induzione pre-trapianto e consolidamento post-trapianto nonchè l’efficacia della combinazione daratumumab-ixazomib rispetto alla monoterapia con ixazomib nella fase di mantenimento in circa 400 pazienti arruolati da circa 50 centri europei. Per la conduzione dello studio è necessario il supporto di un data-manager che collabori alle attività di gestione del protocollo sperimentale. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple Myeloma is one of the most common haematological neoplasms. The "L. e A. Seràgnoli" Hematology Institute ensures a constant care and high quality assistance to patients diagnosed with MM. Among the trials conducted at the Institute, the EMN18 international clinical study aims to evaluate the efficacy of daratumumab-VCd compared to the standard therapy VTd in the induction phase pre-transplant and post-transplant consolidation, both followed by the combination daratumumab-ixazomib compared to the monotherapy with ixazomib alone in the maintenance phase in about 400 patients enrolled from about 50 European centers. To this aim, the Institute needs a study coordinator to manage and support the activity of a proper management of the clinical trial according to GCPs. |
Data del bando | 04/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |