Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Storia politica e storia delle istituzioni: i sindaci di Trepuzzi dal 1918 al 1945 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Political history and history of the Institutions: the Mayors of Trepuzzi from 1918 to 1945 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Local history |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/03 - STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira ad analizzare le vicende politico-istituzionali di Trepuzzi, piccola realtà del nord Salento con una fitta storia amministrativa alle spalle, tra la fine della Grande Guerra e l’avvento della Repubblica. Il tutto attraverso lo studio delle vicende amministrative legate ai Sindaci e ai Podestà (alcuni dei quali sia Sindaci, sia Podestà) del Paese. Nel periodo preso in esame, Trepuzzi assiste ad un lento ma progressivo sviluppo economico, allorché piccole realtà industriali ed imprenditoriali ne mutano l’assetto sociale, trasformando il Paese in un rilevante crocevia di passaggio dal sud al nord Salento. La presenza consistente di fonti d’archivio permetterà di effettuare un lavoro sia di censimento e di catalogazione ragionata della documentazione, sia di riflessione sui contenuti dei più significativi atti amministrativi sullo sfondo delle vicende nazionali del periodo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to analyze the political-institutional events of Trepuzzi, a small town in the north of Salento with a dense administrative history behind it, between the end of the Great War and the advent of the Republic. All this through the study of administrative events related to the Mayors and the Podestà (in some cases Mayors and then Podestà) of the Country. During this period, in Trepuzzi there is a slow but progressive economic development, when small industrial and economic realities change its social structure, transforming the Country into a relevant crossroads from the south to the north Salento. The consistent presence of archival sources can allow to achieve a work of reasoned cataloging of the documentation, and of reflection on the contents of the most important administrative acts according to the political background of the national events of the period. |
Data del bando | 04/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/64555787 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avverrà mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai/lle candidati/e relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno (SPS/03), a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be made through a comparative evaluation of the qualifications and publications presented by the candidates related to the research program and the scientific-disciplinary sector SPS/03, followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento - Dip.to di Storia, Società e Studi sull'Uomo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Via di Valesio, 24 |
Sito web | http://www.unisalento.it |
anna.fasano@unisalento.it | |
Telefono | 0832.294804 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |