Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | sistemi ottici ed optoelettronici per l’elaborazione dei segnali e il monitoraggio dei Beni Culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | optical and optoelectronic systems for signal processing and monitoring of Cultural Heritage. |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno studiati sistemi innovativi di elaborazione dei segnali mediante circuiti integrati realizzati con guide solitoniche, quali ad esempio porte di commutazione neuromorfiche. Nell’ambito del progetto europeo CollectionCare saranno sviluppati sistemi optoelettronici di monitoraggio del microclima e della qualità dell’aria in ambienti museali. Ai candidati è richiesta la conoscenza dell’ottica lineare e nonlineare, con particolare attenzione alla fotorefrattività. E’ richiesta la conoscenza del programma MathLab e possibilmente anche del programma LabView per l’interfacciamento di strumenti di misura con il computer |
Descrizione sintetica in inglese | Innovative signal processing systems will be studied using integrated circuits made with solitonic guides, such as for example neuromorphic switching ports. As part of the European CollectionCare project, optoelectronic systems for monitoring the microclimate and air quality in museum environments will be developed. Candidates are required to know linear and nonlinear optics, with particular attention to photorefractive activity. Knowledge of the MathLab programs is required, sa well as possibly of the LabView too, in order to interface measurement instruments with the PC |
Data del bando | 03/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24400 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00141 |
Indirizzo | Via Scarpa 14 16 |
Sito web | https://www.sbai.uniroma1.it/ |
dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0649766800 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it |