Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricezione ed elaborazione di segnali acustici con elevata direttività spaziale e alto guadagno per la rivelazione e la localizzazione di oggetti a bassa emissione” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reception and processing of acoustic signals with high spatial directivity and high gain for the detection and localization of low-emission object |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come oggetto lo studio e l’implementazione prototipale di un ricevitore acustico basato su una schiera di trasduttori a larga banda caratterizzato da: elevata dinamica dei segnali in ingresso, basso grado di accoppiamento tra gli elementi della schiera, bassa cifra di rumore, numerosità e configurazione spaziale della schiera tali da garantire un’elevata direttività spaziale (3D) a valle del circuito di Digital Beam Forming. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project has as its object the study and the prototype implementation of an acoustic receiver based on a host of broadband transducers characterized by: high dynamics of the input signals, low degree of coupling between the elements of the array, low noise figure, number and spatial configuration of the array such as to ensure a high spatial directivity (3D) downstream of the Digital Beam Forming circuit. |
Data del bando | 10/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Via Vito Volterra 62 – Corpo B - |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |