Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Confronto fra tecnologia Silicon On Insulator e Fosfuro di Indio per la realizzazione di dispositivi ottici integrati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Comparison between Silicon On Insulator technology and Indium Phosphide technology for integrated optical devices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni l’ottica integrata si è affermata come tecnologia fondamentale per lo sviluppo delle reti di comunicazione ad alta velocità. La ricerca investigherà le potenzialità della tecnologia basata sul fosfuro di indio (InP) e quella basata sulla tecnologia al Silicio (Silicon On Insulator –SOI). Per confrontare le prestazioni è necessario integrare attività di sviluppo di modelli teorici per l’analisi ed il progetto di componenti di base come risuonatori ad anello per la realizzazione di filtri, linee di ritardo, polarizzatori, utilizzati nei dispositivi di routing, ma anche di antenne per la realizzazione di link ottici wireless, la fabbricazione (avvalendosi di collaborazioni in atto con: Technische Universiteit di Eindhoven (TUE), Politecnico di Milano, Centro per la Fotonica Integrata – INPHOTEC – Pisa e School of Engineering dell’Università di Glasgow) e la successiva caratterizzazione sperimentale (Laboratorio di Ottica Integrata e Fotonica dell’Università di Ferrara). |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, integrated optics has emerged as a fundamental technology for the development of high-speed communication networks. The research will investigate and compare the potential of indium phosphide technology (InP) and Silicon technology (Silicon On Insulator –SOI). To compare performances it is necessary to combine development of theoretical models for the analysis and design of basic components such as ring resonators for filters, delay lines, polarizers, to be used in routing devices, but also antennas for the wireless optical links, the manufacture od devices (taking into account ongoing collaborations with: Technische Universiteit of Eindhoven (TUE), Politecnico di Milano, Center for Integrated Photonics - INPHOTEC - Pisa and School of Engineering of the University of Glasgow) and the experimental characterization (taking into account the collaboration of the Integrated Optics and Photonics Laboratory of the University of Ferrara). |
Data del bando | 10/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |