Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi Costi-Benefici, Valutazione Ciclo-Di-Vita, Analisi Multi-Criteriale per la decisione di smantellamento o riconversione di piattaforme off-shore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cost-Benefit Analysis, Life-Cycle Assessment, Multi-Criteria Analysis for decisions on decommissioning vs. re-using off-shore platforms |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Environmental economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarderà le tematiche della riconversione delle piattaforme off-shore nell’ambito di un approccio olistico alla sostenibilità con la valutazione integrata degli impatti economici, sociali ed ambientali. Gli obiettivi sono: 1. Raccolta dati sul caso studio attraverso continue interazioni con gli altri gruppi di ricerca nell’ambito del progetto PlaCE 2. Elaborazione delle principali alternative metodologie di decisione 3. Applicazione delle metodologie di decisione ai dati raccolti per il caso studio 4. Analisi di sensitività sulla robustezza dei risultati e suggerimento di linee guida 5. Elaborazione del rapporto di presentazione dei risultati e di un articolo scientifico da sottoporre ad una rivista internazionale L'assegnista svolgerà l’attività di formazione prevalentemente presso il CAMPUS di Rimini, affiancato dal tutore Prof. Fabio Zagonari. All’assegnista non sarà richiesta un’assidua frequentazione della struttura, ma di collaborare con il tutore. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the possible re-uses of gas offshore platforms within an holistic approach to sustainability, where economic, social and environmental features are jointly evaluated. The main goals can be summarised as follows: 1. Collection of data on the case study through continuous interactions with other research groups within the PlaCE project 2. Development of alternative decision-making methodologies 3. Application of decision-making methodologies to the case study 4. Implementation of sensitivity analysis on robustness of results and suggestion of guidelines 5. Elaboration of a research project report and submission of a scientific article to an international journal The research activity will be developed at the Rimini CAMPUS of the University of Bologna, together with prof. Fabio Zagonari as a tutor. The daily presence at the CAMPUS is not required, although a continuous interaction with the tutor is essential for a fruitful research activity. |
Data del bando | 13/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ludovica.turchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |