Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e realizzazione di nuovi materiali compositi biomimetici., Materiali compositi ispirati a materiali naturali:riproduzione di gerarchie dell'osso cervicale., 2019_ASSEGNI_DMEC_75 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and creation of new biomimetic composites., Composite materials inspired by natural materials:reproduction of the cervical bon hierarchies., 2019_ASSEGNI_DMEC_75 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione di un materiale composito ispirato alla struttura ostetrica dell¿osso che presenti delle caratteristiche di resistenza e di tenacità ottimali. Per raggiungere questo traguardo si eseguiranno delle analisi numeriche di strutture riproducenti alcune caratteristiche delle strutture osteoniche e si varieranno i parametri più significativi, quali la percentuale di fibra e di matrice. Le analisi numeriche permetteranno di ottenere il progetto di un nuovo materiale composito, che sarà poi realizzato variando i materiali costituenti matrice e fibra. Saranno successivamente eseguite delle prove meccaniche di trazione e tenacità |
Descrizione sintetica in inglese | Design of composite material inspired by the obsteonic structure of the bone that presents characteristics of strength and optimal toughness. To achieve this goal, numerical analyzes of structures reproducing some characteristics of osteonic structures will be performed and the most significant parameters, such as the percentage of fiber and matrix, will vary. The numerical analyzes will allow to obtain the design of a new composite material, which will then be realized by varying the materials constituting matrix and fiber. Mechanical tensile and toughness tests will then be carried out. |
Data del bando | 14/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23236.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |