Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi innovativi per il progetto di sistemi di mobilità (progetto You-SHARE Fondazione Cariplo) , Modelli e metodi di mobilità human-centric, 2019_ASSEGNI_DEIB_165 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Human-centric mobility: innovative design methods (progetto You-SHARE Fondazione Cariplo) , Methods and tools for human-centric mobility, 2019_ASSEGNI_DEIB_165 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha lo scopo di sviluppare modelli e metodi per l'analisi e il progetto di sistemi di mobilità innovativa e sostenibile che tengano conto della componente umana nell'adozione e nell'impiego dei servizi sviluppati. La finalità della ricerca è quella di saper analizzare e cogliere le caratteristiche distintive degli individui coinvolti nell'uso dei sistemi di mobilità proposti per progettare nuovi modelli di mobilità che possano incorporare le caratteristiche e inclinazioni individuali gia' in fase di progetto. Per fare cio' si utilizzeranno metodi innovativi di behaviour analysis e decision making, e si porteranno questi elementi anche all'interno di sistemi di controllo in anello chiuso. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at developing new models and methods for the analysis and design of human-centric mobility systems, which are able to consider since design time the impact of the human preferences, needs and inclinations and their impact in the adoption of the designed services. To do this, innovative tools from behaviour analysis and decision making will be adopted and developed, and mixed with more traditional control-oriented optimization methods. |
Data del bando | 14/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23610.77 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |