Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sicurezza dei dispositivi di memoria tradizionale e innovativa non-volatile, Modelli di rischio e attacchi per tecnologie di memoria non volatile, 2019_ASSEGNI_DEIB_166 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Global storage protection for traditional and emerging non-volatile memories, Threat models and attacks for non-volatile memory technologies, 2019_ASSEGNI_DEIB_166 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | I sistemi digitali mobili impiegano memoria non-volatile in tecnologia NAND (flash). Si prevede che tecnologie innovative di memoria RAM non-volatile verranno ampiamente usate nei prossimi anni: memoria resistiva e PCM. La memoria è cruciale per la sicurezza dei dispositivi mobili. Esistono già specifiche di connessione sicura tra memoria e dispositivo: MultiMediaCard (eMMC), Secure Digital (SD) card, ed embedded UFS (eUFS). Però esse presentano debolezze, p.es. rispetto agli attacchi side-channel e fault-based. Pertanto, esse necessitano di migliorie e adattamento per fronteggiare la capacità crescente della tecnologia flash e le tecnologie innovative di memoria. La ricerca ha come obbiettivo questi problemi, e li affronterà investigando metodi e tecniche per risolverli o mitigarli. |
Descrizione sintetica in inglese | Mobile systems employ digital memory components based on the NAND flash non-volatile technology. Innovative non-volatile RAM memories, e.g., resistive and PCM technologies, will be widely employed in the next years. The storage is crucial for the security of a computing system. Secure specifications are already used to connect the memory to the device, e.g., embedded MultiMediaCard (eMMC), Secure Digital (SD) card, and embedded UFS (eUFS). Yet they still have weaknesses, for instance against side-channel and fault-based attacks. Thus they need to be improved and adapted to the increasingly larger memory capacity and to the innovative memory technologies. The research will target and tackle such problems, and will investigate methods and techniques to solve or mitigate them. |
Data del bando | 14/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |