Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di processi a membrana per la produzione di birra a bassa gradazione alcolica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Industrial membrane process development for low-alcohol beer production |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'interesse per la produzione di birra a bassa gradazione alcolica e con elevate qualità sensoriali e salutari è in aumento in tutto il mondo e si prevede un forte impatto sul mercato globale. La presente ricerca si propone di sviluppare un processo integrato di produzione di birra di alta qualità a bassa gradazione alcolica e a basso impatto ambientale. Si propone un processo a membrana combinato: diafiltrazione per abbassare il contenuto alcolico della birra e pervaporazione per infondere aroma alla birra. La qualità della birra a bassa gradazione alcolica così ottenuta verrà determinata mediante caratterizzazione chimica, in particolare in termini di polisaccaridi e polifenoli con proprietà antiossidanti. La caratterizzazione sarà effettuata mediante analisi cromatografica e spettrometria di massa. |
Descrizione sintetica in inglese | The interest in the production of low-alcohol beer is increasing worldwide, and a strong impact on the global market could be expected for low-alcohol beer with high sensory and health-promoting qualities. The present research aims to develop an integrated zero discharge low alcohol beer production process for the production of high quality low alcohol beer. A combined membrane process is proposed to produce low alcohol beer: diafiltration to lower the alcohol content of the beer, and pervaporation to infuse flavour to the beer. The quality of low alcohol beer will be then evaluated in terms of polysaccharides and polyphenols with antioxidant activity. The characterization will be carried out chromatographic analysis and mass spectrometry. |
Data del bando | 24/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/143413 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualification and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titoli e colloquio Colloquio su: processi a membrana, metodi cromatografici e calorimetrici, caratterizzazione degli alimenti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Qualification and interview Interview on: membrane processes, chromatographic and calorimetric techniques, food characterization |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria Chimica Materiali Ambiente |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/143413 |
paola.russo@uniroma1.it | |
Telefono | 0644585565 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |