Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi teorica e sperimentale di sistemi per l’accumulo termico basati su schiume metalliche e materiali a cambiamento di fase |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental and theoretical analysis of thermal storage systems based on open-cell metallic foams coupled to Phase-Change Materials (PCM) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Thermal engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta rientra nell’ambito del progetto regionale CLIWAX (POR-FESR 2014-2020). Il progetto ha lo scopo di ottimizzare ed introdurre innovazione tecnologica in uno degli elementi della catena della climatizzazione ancora limitatamente avanzato: l'accumulo termico. Nello specifico, il progetto si propone di studiare sperimentalmente e numericamente il ruolo che i materiali a cambiamento di fase (PCM) possono svolgere nell’harvesting energetico delle pompe di calore multi-sorgente in grado di valorizzare sorgenti termiche discontinue. Il progetto di ricerca porterà alla realizzazione di una serie di prototipi di accumulo termico compatti da utilizzare in abbinamento a sistemi a pompa di calore. L’accumulo termico si baserà sull’accoppiamento di materiali metallici ad elevata conducibilità termica e rapporto superficie/volume con materiali a cambiamento di fase in modo da ottenere ridotti tempi di carica e scarica dell’accumulo termico. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research activity is developed within the frame of the regional project "CLIWAX" granted by means of EU funds (POR-FESR 2014-2020). The main goal of the project is to develop a series of prototypes of thermal storage systems based on the use of PCM and open-cell metal foams. The numerical and experimental analysis of these components will be finalized to obtain a compact device able to stabilize the heat pump performances during unsteady-state conditions (i.e defrosting, thermal loads variations) with a reduced charge and discharge-time during transients. The optimization of the innovative thermal storage system is obtained by means of a series of coupled experimental and numerical activities. |
Data del bando | 24/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |