Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GeomaticS and Uav FOr rapid mapping - Rif. 146/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GeomaticS and Uav FOr rapid mapping -Ref. 146/2019-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le tematiche di ricerca oggetto del bando sono inerenti la Geomatica applicata alle attività di rapid mapping per la documentazione di aree colpite da un evento catastrofico al fine di documentare il patrimonio costruito soggetto a rischio, dalla scala territoriale a quella architettonica.Saranno studiate piattaforme aeree low-cost per l’acquisizione di dati ottici a bassa quota,quali i sistemi UAV che sempre più vengono utilizzati nelle operazioni di documentazione del territorio e delle aree urbane.Grazie a tecniche fotogrammetriche saranno inoltre analizzate le potenzialità delle attuali camere 360° da utilizzare sia su sistemi UAV multisensore sia da terra come ulteriore supporto alle attività di rapid mapping. Al termine della ricerca, in funzione dei risultati sperimentali, verranno prodotte delle linee guida per una possibile integrazione di prodotti cartografici e modelli 3D multi-scala in attività di rapid mapping. |
Descrizione sintetica in inglese | The research topics are related to the Geomatics fields applied to rapid mapping activities for the documentation of area affected by a catastrophic event in order to improve the knowledge of the bult heritage under risk, from the territorial scale up to the architectural. The recent development of UAV allow to acquire data from low elevation and according to the high accuracy of those information, this platform are even more used for the rapid mapping activities. Thanks to the photogrammetric techniques as well as the UAV will be studied the possibility offered by the 360° sensors useful for mapping purpose and 3d reconstruction. At the end of the research activities according to the achieved results will be proposed some guidelines for the integration of 3D models in traditional maps in order to improve the quality of the data usually employed for rapid mapping. |
Data del bando | 25/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |