Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica fuori dall’equilibrio e fenomeni di trasporto in sistemi con interazioni a lungo raggio (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 7278 del25/06/19) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Out of equilibrium dynamics and transport phenomena in long-range-interacting systems (published on the albo ufficiale with n. 7278 dated 25/06/19) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | Un sistema con interazioni a lungo raggio preparato in uno stato non termico rimane in stati quasi-stazionari fuori dall’equilibrio per tempi che crescono col numero di particelle e divergono nel limite termodinamico, al contrario di quello che accade nei sistemi con forze a corto raggio, dove i tempi di rilassamento non dipendono dalla taglia del sistema. La soluzione delle equazioni cinetiche per questi sistemi è molto complessa e quindi le simulazioni numeriche sono uno strumento fondamentale, a complemento della teoria. Il progetto si prefigge di studiare gli stati fuori dall'equilibrio dei sistemi con interazioni a lungo raggio e in particolare il rilassamento non collisionale (detto rilassamento violento) verso gli stati quasi-stazionari in semplici sistemi modello e in sistemi autogravitanti, il fenomeno dell’inversione di temperatura (anticorrelazione fra i profili di temperatura e di densità) e il trasporto di energia nei plasmi e nei sistemi |
Descrizione sintetica in inglese | A long-range-interacting many-body system prepared in a non-thermal state remains in a nonequilibrium quasi-stationary state for times growing with the system size and diverging in the thermodynamic limit, at variance with the case of systems with short-range forces, where relaxation times do not depend on the size of the system. The solution of the kinetic equations for these systems is a difficult task so that numerical simulations are an essential tool to complement theoretical approaches. The research project aims at studying out of equilibrium states of long-range-interacting systems and will focus on the noncollisional relaxation towards the quasi-stationary states (referred to as violent relaxation) in simple toy models and in self-gravitating systems, the temoerature inversion phenomenon (the anticorrelation between temperature and density profiles) and energy transport in plasmas and |
Data del bando | 25/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | 18 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003178783-UNFICLE-7587e47d-ae51-49c5-8b67-6782c37bf294-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | È richiesta una laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Fisica o Astronomia o materie affini ed è obbligatorio il titolo di dottore di ricerca. Saranno valutati il curriculum scientifico e le pubblicazioni attinenti al tema della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A Master degree in Physics or Astronomy and a PhD are required. CV and relevant publications will be evaluated |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ricerca@fisica.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ricerca@fisica.unifi.it |