Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia nonlineare coerente di semiconduttori bidimensionali, Spettroscopia elettronica bidimensionale di dicalcogenuri di metalli di transizione, 2019_ASSEGNI_DFIS_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Coherent non-linear spectroscopy of two-dimensional semiconductors, Two-dimensional electronic spectroscopy of transition metal dichalcogenides, 2019_ASSEGNI_DFIS_25 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto ha lo scopo di studiare la dinamica fotoindotta ultraveloce e rivelare effetti di coerenza quantistica in semiconduttori bidimensionali di dicalcogenuri di metalli di transizione. L'attivitĂ sperimentale utilizzerĂ la tecnica di spettroscopia ottica ultraveloce detta spettroscopia elettronica bidimensionale (2DES), che consente la simultanea massimizzazione della risoluzione temporale e spettrale. Un apparato di 2DES, disponibile presso POLIMI, verra' applicato allo studio di dicalcogenuri di metalli di transizione dello spessore di un singolo strato atomico, e di loro eterostrutture. Questi studi forniranno informazioni sulla dinamica fotoindotta in questi materiali che sono cruciali per il progetto di dispositivi opto-elettronici ultrasottili. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to study ultrafast photoinduced dynamics and detect quantum coherence effects in two-dimensional semiconductors of transition metal dichalcogenides. The experimental activity will use the ultrafast optical spectroscopy technique called two-dimensional electronic spectroscopy (2DES), which allows the simultaneous maximization of temporal and spectral resolution. A 2DES apparatus, available at POLIMI, will be applied to the study of monolayer transition metal dichalcogenides, of the thickness of a single atomic layer, and of their heterostructures. These investigations will provide information on the dynamics or in these materials that are crucial for the design of ultra-thin opto-electronic devices. |
Data del bando | 20/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |