Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione agronomica ed ecofisiologica e monitoraggio quali-quantitativo delle aree pilota presenti nel SIN Bagnoli- Coroglio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agronomic and ecophysiological management and qualitative-quantitative monitoring of the pilot areas present in the SIN Bagnoli-Coroglio. |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la gestione agronomica, ecofisiologica delle aree sperimentali del SIN Bagnoli–Coroglio attraverso tecniche di nuova generazione che permetteranno di aumentare la complessità delle interazioni tra le popolazioni vegetali microbiche all’interno del rizo-microbioma dei terreni contaminati. Inoltre, si dovrà effettuare una verifica delle attività di bioremediation attraverso un monitoraggio quali-quantitativo dei suoli e delle specie vegetali ed animali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the agronomic, ecophysiological management of the experimental areas of SIN Bagnoli – Coroglio through new generation techniques that will allow to increase the complexity of interactions between microbial plant populations within the rhizo-microbiome of contaminated soils. Furthermore, a verification of the bioremediation activities will have to be carried out through a qualitative-quantitative monitoring of the soils and of the plant and animal species. |
Data del bando | 27/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/albo-online/procedure/20190077 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Si rinvia al bando. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | See open call. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Si rinvia al bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | See open call. |
Nome dell'Ente finanziatore | Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa SpA - INVITALIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00187 |
Indirizzo | Via Calabria, 46 |
Sito web | https://www.invitalia.it |
cusano@unisannio.it | |
Telefono | 0824305144 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |