Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “NGS e nuove tecnologie per il riposizionamento di farmaci e la terapia di precisione” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NGS and new technologies in drug repositioning and tailored therapy |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il riposizionamento dei farmaci descrive nuove indicazioni per differenti usi di un farmaco esistente. La strategia significa diminuzione dei costi per lo sviluppo di nuovi farmaci e l'avanzamento nei trattamenti terapeutici di malattie incurabili quali ad esempio le patologie neuromuscolari. Le informazioni genetiche ottenute con tecniche della genomica high-throughput e bioinformatiche permettono il riposizionamento e di migliorare gli approcci terapeutici. Nell'ambito delle malattie neuromuscolari e' necessaria l'identificazione dei meccanismi patogenetici per la identificazione di marker molecolari, soprattutto nel campo di alcune distrofie rare in cui attualmente ancora non sono stati definiti tali meccansimi per la possibilità di un riposizionamento di farmaci |
Descrizione sintetica in inglese | Drug repositioning means finding novel indications for currently marketed drugs. This strategy may reduce the costs of new drug development and advance the delivery of new therapeutics to patients with incurable diseases. Genomics can be a major contributor to defining novel indications for drugs in development or after approval. Human genetic information is used to support the finding of new targets for both novel and known drugs. High-throughput genomic and bioinformatics technologies allow repurposing to advance drug discovery and development. Neuromuscular disorder therapy is based on the description of pathogenetic mechanisms. New dystrophic rare diseases are described which need a identification of the pathogenetic mechansims to allow testing of repositioned drugs |
Data del bando | 27/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |