Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNOLOGIE INTEGRATE ED INNOVATIVE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INTEGRATED AND INNOVATIVE TECHNOLOGIES FOR THE SEISMIC IMPROVEMENT OF BUILDINGS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende sviluppare nuove tecnologie integrate e multifunzione, a ridotta invasività e con limitato impatto sulla fruibilità dei fabbricati, per il miglioramento del livello di sicurezza sismica del patrimonio edilizio. Le tecnologie proposte sono: sistemi innovativi di rinforzo esterno dei fabbricati, pannelli di legno per interventi strutturali interni, tecnologie integrative all’intervento strutturale. Queste sono caratterizzate da bassa invasività ed impatto (in termini di tempo ridotto per la messa in opera) e da una loro possibile customizzazione al fine di potersi adattare a vari contesti edilizi. Possono essere messe in opera per fasi successive e senza limitare in modo significativo l’uso della costruzione (sia edifici residenziali che pubblici) da parte dei residenti o degli utenti in generale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project intends to develop new integrated and multifunctional technologies, with reduced invasiveness and with limited impact on the usability of buildings, for the improvement of the seismic safety level of the building heritage. The proposed technologies are: innovative external reinforcement systems for buildings, wood panels for internal structural interventions, integrative technologies for structural intervention. These are characterized by low invasiveness and impact (in terms of reduced time for installation) and by their possible customization in order to adapt to various building contexts. They can be implemented in successive phases and without significantly limiting the use of the building (both residential and public buildings) by residents or users in general. |
Data del bando | 27/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |