Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il contributo della video-analisi come strumento a supporto per l’inclusione e per la continuità nei servizi e nelle scuole per l’infanzia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The contribution of video analysis to promote inclusion and continuity in ECEC |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La richiesta di Assegno offre la possibilità di intraprendere una ricerca che si apre al confronto con realtà estere, consolidando la collaborazione tra il Dipartimento e le Università di Gent (BE), l’Altevelde College di Gent (BE); Università Jagiellonski di Kracovia (PL). Il progetto si svolgerebbe parallelamente all’interno delle tre istituzioni, prevedendo il coinvolgimento di ricercatori, educatori e coordinatori pedagogici – che operano nei servizi 0-3 entro ciascuna nazione – in processi di ricerca-azione partecipata volti a promuovere la sperimentazione di pratiche di formazione innovative e inclusive nella formazione iniziale ed in servizio tramite l’utilizzo della video analisi. Lo sviluppo di tali pratiche intende rafforzare la continuità tra i servizi e la scuola d’infanzia. |
Descrizione sintetica in inglese | The presented research project offers the opportunity to undertake a study that has an international comparative scope, solidifying the cooperation between our Department and the University of Gent (BE), the Alteverde College of Gent (BE) and the Jagiellonski University of Kracovia (PL). The project would take place simultaneously across these institutions, involving researchers, educators and pedagogical coordinators working within early childhood services (0-3) in each nation. The participants will be involved in participatory action-research processes, aimed at promoting the experimentation of innovative and inclusive training practices in initial and in-service training through the use of video-analysis. The development of such practices intends to strengthen children’s transitions from the 0-3 services to kindergarten. |
Data del bando | 28/06/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |