Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Teatro Donizetti e il centro urbano di Bergamo, I progetti architettonici e le trasformazioni urbane (1786-2020), 2019_ASSEGNI_DASTU_69 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Donizetti Theatre and The Urban Centre of Bergamo, Architectural projects and urban transformations (1786-2020), 2019_ASSEGNI_DASTU_69 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede la definizione di metodologie descrittive e interpretative del contesto architettonico e urbano nel quale si svolge la vicenda costruttiva del principale teatro della città di Bergamo ora intitolato a Gaetano Donizetti. A partire dal XIX secolo il complesso architettonico, più volte trasformato, si è identificato quale perno di un complesso sistema spaziale che ha trovato il suo attuale equilibrio, attraverso la riforma piacentiniana del centro cittadino. Obiettivo specifico della ricerca è dunque la messa a punto di un articolato apparato, grafico e iconografico, in grado di documentare le reciproche relazioni tra progetti architettonici e trasformazioni urbane. |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the definition of descriptive and interpretative methodologies of the architectural and urban context in which the construction phases of the main theatre of the city of Bergamo take place. Since the nineteenth century, the theatre was repeatedly transformed and it identified itself as the fulcrum of a complex spatial system that finally found its equilibrium through the reform of the Piacentini center. The specific objective of the research is therefore the development of an articulated, graphic and iconographic apparatus, able to document the reciprocal relations between architectural projects and urban transformations. |
Data del bando | 21/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |