Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso la de-carbonizzazione del patrimonio edilizio dell'UE mediante un processo di “rinnovamento profondo e circolare" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Driving Decarbonization of the EU building stock by enhancing a consumer centred and locally based circular renovation process |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Social changes |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sarà sviluppato da candidati PhD in Architettura con esperienza in: progetti europei ??Attività di progettazione di interventi di riqualificazione energetica e architettonica del patrimonio edilizio esistente svolta presso enti pubblici/strutture private ? Elaborazione di soluzioni progettuali per la riqualificazione edilizia basate sull’adozione di tecniche costruttive e materiali innovativi derivati dal riutilizzo di materiali di scarto, e sull’incremento volumetrico e prestazionale dell’involucro.? Conoscenza di metodologie e protocolli speditivi per la caratterizzazione prestazionale del patrimonio immobiliare e per la gestione energetica e manutentiva (Facility Management) ? Utilizzo di software per: l’acquisizione e il trattamento dei dati attraverso fogli di calcolo e data base; il rilievo e la restituzione grafica 2D-3D degli edifici; la gestione del processo di progettazione architettonica parametrica; lo svolgimento di simulazioni energetiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be developed by skilled candidates with experience in the following fields: PhD in Architecture ??Participation in European Projects ??Design activity for energy and architectural renovation interventions of the existing building stock carried out for public bodies/private structures ? Development of design solutions for the renovation of building based on the adoption of innovative construction techniques and materials derived from reuse of waste materials, and on the volumetric additions of the envelope ? Knowledge of methodologies and protocols for expeditious analysis of existing real estate asset and for energy management and maintenance (Facility Management) ? Computer skills: acquisition and data processing using spread-sheets and databases; 2D-3D graphic relief and rendering of buildings; management of parametric architectural design process; development of energetic simulations. |
Data del bando | 01/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |