Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SAFETY AND TOLERABILITY OF YAQ-001 IN PATIENTS WITH CIRRHOSIS (CARBALIVE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SAFETY AND TOLERABILITY OF YAQ-001 IN PATIENTS WITH CIRRHOSIS (CARBALIVE) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie croniche epatiche rappresentano la quinta causa di morte in Europa in individui di età tra i 45 e 65 anni con enormi costi per i sistemi sanitari e perdita di produttività economica. L'endotossiemia e la traslocazione batterica intestinale giocano un ruolo centrale nella patogenesi della NAFLD, lo sviluppo della cirrosi e le sue complicanze. Sono pertanto necessarie strategie non antibiotiche per prevenire tali fenomeni. I recenti progressi nella tecnologia di sintesi di carbone attivo hanno portato allo sviluppo di particelle (Yaq-001) con porosità tale da conferirgli un'elevata capacità di assorbimento di prodotti batterici di origine intestinale. Yaq-001 si è dimostrato essere un approccio sicuro per ridurre la traslocazione batterica in test preclinici. Lo scopo di questo progetto è quello di verificare in uno studio clinico di fase I la sicurezza e la tollerabilità di due diversi dosaggi di Yaq-001 in pazienti con cirrosi epatica. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic liver disease is the 5th most common cause of death across Europe in individuals aged 45-65 years with huge costs for healthcare systems and loss in economic productivity. Gut-derived endotoxaemia and bacterial translocation play a central role in the pathogenesis of NAFLD, the development of cirrhosis and its complications. A safe and preventive non-antibiotic strategy to prevent endotoxaemia and bacterial translocation is an unmet need. Recent advances in synthetic activated carbon technology have resulted in the development of a carbon with a uniquely tailored porosity conferring a high absorptive capacity for gut-derived bacterial metabolites and toxins relevant to pathogenesis in liver disease (Yaq-001) which was shown to be a safe approach to reduce bacterial translocation in preclinical tests. The aim of this project is to verify in a first-in-human clinical investigation the safety and tolerability of Yaq-001 in patients with liver cirrhosis. |
Data del bando | 01/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimec.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |