Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi geomatici avanzati nella gestione di cartografie e database storici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced geomatic methods in the management of historical maps and databases |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Surveying |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà principalmente incentrata sulle procedure di elaborazione digitale di cartografia storica, in connessione con cartografia moderna, in ambiente GIS. Dovranno essere messe a punto nuove modalità di esplorazione, rappresentazione e fruizione dei dati in funzione delle caratteristiche di varie cartografie e database analizzati. Verranno approfonditi alcuni aspetti tecnologici relativi alle modalità di scansione di supporti analogici, sia cartacei che di altra natura, nonché della creazione e manutenzione di sistemi software che garantiscano una consultazione interattiva e semplificata di database cartografici e testuali interconnessi (anche in versione WebGIS). Si valuteranno infine alcune soluzioni in ambiente 3D per la valorizzazione di patrimoni cartografici-archivistici che sono già stati predisposti in precedenza. Il candidato dovrà possedere adeguata e certificata competenza sul tema, sarà privilegiato il titolo di Dottorato di Ricerca in ambito geomatico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus mainly on the digital processing of historical maps, in connection with modern cartography, in a GIS environment. New ways of exploring, representing and using data depending on the characteristics of various maps and databases analysed should be developed. Some technological aspects will be analyszed: how to scan analogue media, both paper and other, as well as the creation and maintenance of software systems that ensure an interactive and simplified consultation of interconnected text and mapping databases (also in WebGIS version). Finally, some solutions in a 3D environment for the enhancement of map-archive assets that have already been prepared will be evaluated. The candidate must have adequate and certified competence on the subject, ad npreferably a PhD in Geomatics. |
Data del bando | 03/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gabriele.bitelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |