Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo, in contesto ferroviario, di un sottosistema di bordo in grado di calcolare la posizione assoluta del treno Pubblicato sull'Albo rep. n. 7363 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence -Design and development, in the railway context, of an on-board subsystem capable of calculating the abs(GNSS) receivers installed on board the train- Published on the |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | • Analisi delle sorgenti di errore che influenzano l’accuratezza e la confidenza della posizione determinata dal sistema GNSS; • Analisi dei sistemi di correzione degli errori per i sistemi di posizionamento satellitare GPS e Galileo; • Stima degli errori residui una volta applicate le correzioni studiate e analizzate nei punti precedenti; • Analisi dello stato dell’arte degli algoritmi PVT presenti in letteratura; • Sviluppo ed implementazione di un algoritmo di map-matching per la proiezione della posizione calcolata 3D e della confidenza 3D sul tracciato ferroviario; • Contestualizzazione delle Minimum Operational Performance Standard (MOPS) all’ambiente ferroviario; |
Descrizione sintetica in inglese | • Analysis of error sources that influence the accuracy and confidence of the position determined by the GNSS system; • Analysis of error correction systems for GPS and Galileo satellite positioning systems; • Estimation of residual errors once the corrections studied and analyzed in the previous points have been applied; • Analysis of the state of the art of PVT algorithms present in the literature; • Development and implementation of a map-matching algorithm for the projection of the calculated 3D position and 3D position confidence on the railway track; |
Data del bando | 26/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003180491-UNFICLE-da7d502c-9076-4ccb-be84-900cffb7e9e2-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30922 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero, accompagnato da curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto del programma dell’assegno |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
telecommunications engineering degree PhD and scientific-professional curriculum suitable to the programmed research activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition will be carried out by an evaluation of titles and examiniation by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |